Il sanitario in aspettativa può non sottoporsi al vaccino obbligatorio. 

Il Tribunale di Milano, con sentenza del 26 novembre 2021, ha chiarito che il lavoratore del settore sanitario, sottoposto ad obbligo vaccinale anti Covid-19 in virtù del disposto dell’art. 4 D.L. n. 44/2021 e ss. mm., è esentato da tale obbligo vaccinale laddove sia in aspettativa e non svolga, di fatto, alcuna attività lavorativa. Secondo i Giudici milanesi, invero, il lavoratore posto in aspettativa, non svolgendo in concreto alcuna attività di lavoro, non potrebbe creare alcun rischio di contagio. La […]

I controlli difensivi sul lavoratore sono legittimi se attuati a seguito di un sospetto e previa informativa. 

Con sentenza n. 34092 del 12 novembre 2021, la Suprema Corte chiarisce la legittimità dei cc.dd. “controlli difensivi” nei confronti del lavoratore, laddove il datore di lavoro nutra un fondato sospetto in merito alla commissione di un illecito da parte del medesimo e provveda, pertanto, da quel momento, alla raccolta delle relative informazioni. Ad ogni modo, il controllo dei lavoratori “fine a sé stesso” rimane del tutto vietato. Al contrario, la Corte ravvede profili di liceità di quei controlli messi […]