Contratto Interest Rate Swap nullo per indeterminabilità dell’oggetto
Con ordinanza n. 7368 del 19 marzo 2024 la Corte di cassazione si è pronunciata in tema di nullità del contratto Interest Rate Swap, stipulato tra una banca e una […]
Con ordinanza n. 7368 del 19 marzo 2024 la Corte di cassazione si è pronunciata in tema di nullità del contratto Interest Rate Swap, stipulato tra una banca e una […]
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento dell’8 febbraio 2024, ha sanzionato una società di dispositivi medici per plurime violazioni del Regolamento (UE) 2016/679. Il provvedimento del […]
Il D.L. 2 marzo 2024 n. 19 (c.d. PNRR bis), recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, ha attribuito nuovamente rilevanza penale ad alcune […]
La Corte costituzionale, con sentenza n. 22 del 22 febbraio 2024, afferma l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, primo comma del D.lgs. n. 23/2015 nella parte in cui limita la reintegra solo […]
Un cliente di un istituto di credito aveva convenuto in giudizio la banca sostenendo di aver ricevuto una mail, apparentemente proveniente dalla banca stessa, con la quale era stato invitato […]
Introdotto nell’ordinamento italiano con il D.L. 24 gennaio 2012 n. 1 e ss.mm. e disciplinato dal Regolamento adottato con la Delibera 12 novembre 2012 n. 24075 e ss.mm. dell’Autorità Garante […]
La vicenda ha ad oggetto il risarcimento dei danni da infiltrazioni verificatesi in un appartamento e nel porticato. Le comproprietarie dell’appartamento danneggiato hanno convenuto in giudizio il titolare dell’impresa che […]
Con la sentenza n. 2313 del 18 gennaio 2024 la Suprema Corte di Cassazione si è espressa in materia di riabilitazione dai reati di bancarotta fraudolenta e di sottrazione fraudolenta […]
Con ordinanza n. 35256, pubblicata il 18 dicembre 2023, la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso dalla società di gestione del servizio di parcometri, confermando la decisione assunta […]
Con la sentenza n. 46209 del 3 ottobre 2023, la Prima Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione ha chiarito quale tipologia di silenzio rileva ai fini della configurabilità del […]