Approfondimenti

 D.Lgs. 231/2001: il processo a carico dell’ente e il processo a carico della persona fisica sono autonomi e distinti.

 Con sentenza n. 30610 del 3 agosto 2022 la Corte di Cassazione, Sezione III Penale, ha sancito la piena autonomia del processo a carico dell’ente da quello a carico della persona fisica, concludendo quindi per l’applicabilità della sanzione concordata tra l’ente e il Pubblico Ministero anche quando la pena concretamente inflitta alla persona fisica sia superiore a cinque anni di reclusione. Le conclusioni cui è giunta la Corte di Cassazione ruotano attorno al concetto di “definibilità”: ai sensi dell’art. 63, […]

 Reati tributari: il delitto di indebita compensazione si perfeziona al momento della presentazione dell’F24.

 È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, con sentenza n. 30329 dell’1 agosto 2022. In particolare, secondo l’interpretazione dell’organo nomofilattico, il delitto di indebita compensazione previsto e punito dall’art. 10 quater  del D.Lgs. 74/2000 sanziona il mancato versamento delle somme dovute attraverso l’utilizzazione in compensazione crediti non spettanti o inesistenti, tutelando l’interesse al versamento dei tributi pregiudicato dalla violazione della procedura di compensazione.  Alla luce di quanto sopra, il momento di rilevanza penale deve essere anticipato alla […]